Giorno 1: 29/12/2018, sabato
ITALIA – SAO LUIS
- Partenza con volo TP 867 dall’ aeroporto di Venezia alle ore 11:40.
- Arrivo all’aeroporto di Lisbona alle ore 13:50.
- Partenza con volo TP 035 dall’ aeroporto di Lisbona alle ore 16:30(terminal 1).
- Arrivo all’aeroporto di Fortaleza alle ore 21:10.
- Partenza con volo G3 1532 dall’ aeroporto di Fortaleza alle ore 23:45.
- Arrivo all’aeroporto di Sao Luis alle ore 01:00.
- Accoglienza e trasferimento privato in hotel. Pernottamento.
SAO LUIS
São Luís venne fondata dai Francesi, ma le tracce di questa dominazione sono minime (tra queste, di particolare pregio, il bel Palazzo La Ravardière), mentre tutta la città ha la netta impronta del colonialismo portoghese.
Il centro storico di São Luís è uno dei più belli del Brasile; 3.500 abitazioni signorili a due piani d’ineguagliabile valore storico ed artistico, spesso decorate con le “azulejos”: piastrelle ceramiche splendidamente decorate con varie tonalità di azzurro, tipiche dell’architettura lusitana. Nel 1997 São Luís ha ricevuto dall’Unesco il titolo di Patrimonio culturale dell’Umanità come riconoscimento dell’ottima preservazione del suo patrimonio architettonico, dall’omogeneo carattere coloniale latino-americano dei secoli XVIII e XIX.
Giorno 2: 30/12/2018, domenica
SÃO LUÍS – BARREIRINHAS (B/-/-)
Dopo la prima colazione, partenza su strada asfaltata con mezzo privato (durata 4,5 ore circa) per Barreirinhas, punto di partenza per la visita del Parco Nazionale “Dos Lençois Maranhenses”, spettacolare zona geologica unica al mondo, costituita da dune di sabbia bianca finissima e alte fino a 40 metri intercalate da lagune di acqua dolce e cristallina che si accumula durante il periodo delle piogge (da gennaio a maggio). E’ uno dei luoghi più incantevoli del Brasile, che si presenta nelle migliori condizioni indicativamente tra aprile e settembre, quando le lagune diventano delle piscine naturali in cui è possibile nuotare in uno scenario meraviglioso. Viste dall’alto le dune sembrano dei manti appoggiati sull’acqua (da qui il nome “lençois” = lenzuoli). Arrivo a Barreirinhas, piccola e tranquilla cittadina ubicata al limite del parco e sulle rive del bellissimo Rio Preguiças che scorre placido verso la foce. Sistemazione nell’hotel prescelto.
Nel pomeriggio inizia la scoperta del Parque dos Lençois. La visita copre 2 distinte aree del parco evitando le ore di maggior caldo. In questa prima giornata visiteremo la regione della Lagoa Azul (servizio collettivo con partenza alle ore 14:00), raggiungibile in circa mezz’ora. Si viaggia a bordo di rustiche Toyota fino ai margini del parco, e si prosegue poi a piedi per raggiungere le lagune dove ci sarà il tempo di godersi un memorabile bagno nell’acqua trasparente, ancora più speciale nel tardo pomeriggio con la magica luce del tramonto. Una volta rientrati a Barreirinhas, consigliamo di provare uno dei caratteristici ristorantini dell’animato lungofiume.
Giorno 3: 31/12/2018, lunedì
BARREIRINHAS (B/-/-)
Prima colazione. Mattinata libera per curiosare tra le interessanti botteghe del lungofiume o per attività facoltative. Nel pomeriggio proseguimento dell’esplorazione del Parco Nazionale dei Lençois raggiungendo in 4×4 l’area di Lagoa Bonita, relativamente distante ma che offre le più belle viste di insieme del paesaggio. Raggiungere questa zona è una vera avventura: si viaggia per circa un’ora superando numerosi guadi che si presentano lungo il percorso, soprattutto nel periodo delle piogge. Una volta scesi dal 4×4 e superata a piedi una ripida duna, vi attende un panorama che abbraccia tutto il complesso di dune e di lagune da un lato e la fitta foresta dall’altro. Tempo a disposizione per camminare sulle candide dune, nuotare nell’acqua tiepida e limpida o semplicemente per contemplare lo spettacolare del tardo pomeriggio con la magica luce del tramonto. Rientro a Barreirinhas e pernottamento.
N.B.: In loco è possibile effettuare il sorvolo del P.N di Lençois (circa 30 min) a bordo di piccoli aeromobili. L’operatività e i prezzi sono estremamente variabili e imprevedibili.
Giorno 4: 01/01/2019, martedì
BARREIRINHAS – RIO PREGUIÇA – CABURE – ATINS (B/-/-)
Prima colazione. Trasferimento (vero le 08.30) al molo e partenza in barca turistica lungo il Rio Preguiças visitando il villaggio di Vassouras dove si potrà fare una breve camminata sulle dune dei Pequenhos Lencois e incontrare le numerose scimmie che popolano il piccolo centro. Si prosegue lungo il fiume fino a Mandacaru dove si potranno apprezzare le numerose botteghe di artigianato e –se accessibile- salire sul faro per osservare il panorama che abbraccia l’intera foce del fiume e parte del Parco Nazionale. Ancora lungo il fiume si raggiunge la località di Caburè dove sorge la suggestiva e rustica Pousada Porto Buriti, situata su una lingua di sabbia tra il mare e la foce del fiume. Qui è prevista una sosta per il pranzo (da pagare localmente) e per una piacevole siesta in amaca. Proseguimento in barca ad Atins. Sistemazione e pernottamento in pousada.
La sistemazione alberghiera ad Atins è molto semplice e l’energia elettrica è fornita da un generatore.
Giorno 5: 02/01/2019, mercoledì
CABURE – DELTA DEL RIO PARNAIBA – PARNAIBA (B/-/-)
Prima colazione. Proseguimento (verlo le 11.00) in 4×4 lungo un bellissimo tratto di spiaggia battuta dall’oceano, fino a raggiungere Tutoia, piccola località affacciata sul Delta del Rio Parnaiba, che da queste parti viene anche chiamato Delta das Americas. Il percorso che dura all’incirca 3 ore è molto piacevole, con numerosi villaggi in cui scorre serena la vita rurale. Durante il viaggio si effettuerà una sosta per il pranzo (da pagare localmente) nella località di Lagoinha, in un rustico e tipico ristorante specializzato in pesce e gamberi grigliati affacciato su una laguna naturale di acqua dolce. Arrivando a Tutoia e partenza (verso le 15.00) in barca privata (qui la guida non sarà presente) attraverso il Delta del Rio Parnaiba, la seconda meraviglia di questa regione, a cavallo degli stati di Maranhao e Piauì. Il Rio Parnaiba sfocia nell’Oceano Atlantico formando un vasto delta in cui l’alternarsi delle maree regola la vita della popolazione e modifica continuamente la geografia di queste terre. Si avrà modo di vedere come vive la gente in questo insolito ambiente, si potrà passeggiare su piccole dune di sabbia sospese tra fiume e oceano, e si cercherà di assistere allo spettacolo meraviglioso dei guarà –bellissimi uccelli color rosso fuoco- che tornano ai loro nidi al tramonto. La navigazione termina nel porto di Tatus, a breve distanza dalla città di Parnaiba; ancora una volta ci sarà un’auto ad attenderci al porto per raggiungere in 20 minuti di strada la città di Parnaiba. Pernottamento.
Giorno 6: 03/01/2019, giovedì
PARNAIBA – JERICOACOARA (B/-/-)
JERICOACOARA
Jericoacoara, ubicata a 300 km a nord di Fortaleza, chiamata abitualmente Jerì da chi la frequenta, è diventata famosa negli ultimi anni per la sua spiaggia, considerata la più bella del Mondo dal Washington Post e da altre riviste specializzate! Dal 1984 fa parte di un progetto di protezione ambientale e dal 2002 é stata dichiarata Parco Nazionale per preservare le sue bellezze naturali. Jeri’ è uno dei migliori posti al mondo per praticare windsurf e kitesurf, per la temperatura mite dell’acqua e per il vento che soffia costante tutti i giorni. Vi sono scuole con esperti istruttori ed anche i principianti possono avvicinarsi a questo sport. La stagione migliore va da giugno a febbraio.
Giorno 7-10: 04/01/2019 – 07/01/2019
JERICOACOARA (B/-/-)
Prima colazione. Giornate a disposizione per relax o escursioni individuali. Alla sera vi consigliamo di provare uno dei numerosi locali in cui si può ascoltare e ballare il forrò, la musica più amata nel Nordest.
Giorno 11: 08/01/2019, martedì
PARTENZA DA JERICOACOARA (B/-/-)
Prima colazione in hotel. Check-out e giornata a disposizione. Trasferimento privato all’aeroporto di Fortaleza (circa 4 ore).
Partenza con volo TP 034 dall’ aeroporto di Fortaleza alle ore 23:50.
Giorno 12: 09/01/2019, mercoledì
ARRIVO IN ITALIA
Arrivo all’aeroporto di Lisbona alle ore 09:50.
Partenza con volo TP 864 dall’ aeroporto di Lisbona alle ore 15:35(terminal 1).
Arrivo all’aeroporto di Venezia alle ore 19:30.
Legenda
- B (breakfast-prima colazione)
- L (lunch-pranzo)
- D (dinner-cena)
Hotel Standard
- Sao Luis / Grand Sao Luis Hotel***sup o similare
- Barreirinhas / Pousada Buriti***o similare
- Atins / Pousada do Irmao (sistemazione molto semplice) o similare
- Parnaiba / Pousada Vila Parnaiba***o similare
- Jericoacoara / Pousada Surfing Jeri ***sup o similare